Benvenuti alla prima uscita della nostra nuova newsletter.

L’idea è semplice: creare un punto di riferimento settimanale (o anche meno frequente) per chi vive il lavoro digitale a Salerno e dintorni.
Lo scopo è avere un solo canale di riferimento per la community (e lo so che nell’era della multicanalità è un azzardo… Ma per questo siamo Heroes).


Cosa troverai qui:

  • Eventi e opportunità sul territorio (tipo cose che ti sfuggono sempre).

  • Occasioni per collaborare o crescere (richieste di lavoro, eventi e talks)

  • Progetti promossi dalla community o da realtà vicine (ti aggiorneremo su cosa facciamo e cosa fanno i nostri amici)

  • Opportunità di cazzeggio costruttivo (si lo so è un ossimoro)

Con uno spirito di apertura, collaborazione e innovazione sociale.


📰 News dalla community

Vaffanculo Whatsapp!

Abbiamo deciso di mettere da parte i gruppi Whatsapp di Digital Heroes.
Si, è strano, ma dopo una lunga riflessione abbiamo capito che vogliamo più qualità e meno quantità. Questo significa sacrificare alcune cose.

Siamo tutti abbastanza stanchi di notifiche, scroll infiniti e continue distrazioni con messaggi che non servono.

Questa newsletter sarà il nostro unico canale ufficiale.
Poche email, solo quando serve, e con dentro contenuti veri: eventi, idee, storie, opportunità.

Per ogni richiesta di collaborazione, proposta, attività, lavoro, opinioni ecc, dovremo fare lo sforzo di scrivere 2 righe all’email: [email protected] (mia personale)

Vuoi aprire un dibattito? Organizza un mini evento (ti supportiamo)
Vuoi cercare lavoro? Scrivi una richiesta e la inseriremo qui.
Vuoi offrire lavoro? Scrivi una richiesta
Vuoi criticare? Vediamoci
Vuoi approfittare di una community che non ha scopi commerciali? Parliamone

Niente fuffa, niente promo camuffate da innovazione, niente “eventoni” creati solo per far contento chi li organizza. Niente discussioni sterili, niente chiacchiere da bar.

E le chiacchiere?
Le chiacchiere da bar le facciamo al bar (ai meetup!)

Basta rumore.

📬 Prima di iniziare…

2 semplici indicazioni

Apri sempre le email.
Se ci trovi nella sezione “Promozioni” di Gmail, sposta la newsletter nella posta principale: è l’unico modo per non perderti tutto, e per non farci finire nell’etere dimenticato di internet.

Condividi la newsletter.
Più persone la leggono, più il progetto respira. Senza una community attiva, curiosa, viva… tutto questo non sarebbe mai nato. E può sparire domani.
Quindi, condividi la newsletter, lo fai inviando in giro il link www.digital-heroes.net

💸A proposito di marchette...

In alcune newsletter vedrai la scritta “Sponsored by”.
Sì, abbiamo qualche sponsor.
Parliamo di qualche spiccio, giusto per coprire il tool di invio, Beehiiv (che non è gratis) o quello che serve.

Tutto il resto, e parliamo di adesivi, spillette, badge, giochi, materiali vari visti ai meetup — lo abbiamo sempre pagato di tasca nostra.

Nessuno ci paga per fare questo. Nessuno ci dice cosa scrivere.
Ed è esattamente per questo che ha valore.

Siamo nati dal basso, e ci interessa solo creare qualcosa che migliori le nostre vite e quelle degli altri.
Siamo indipendenti, non legati a nessuna logica di potere, politica o economica.

DIY e ne siamo felici.

🗣️Coming: Attività & Talks

🧠 AI Talks — Primo appuntamento a Cava

📅 Giovedì 30 ottobre | ore 18:30
📍 The Green Hub, Via Carmine Consalvo 38, Cava de’ Tirreni

Parte un nuovo ciclo di incontri settimanali sull’Intelligenza Artificiale applicata al lavoro creativo.
🗓️ Gli AI Talks si terranno tutti i giovedì alle 18, sempre da Green Hub.

🎤 Il primo appuntamento, condotto da Giuseppe Orlando, sarà dedicato ai flussi di lavoro nel graphic design: come gli strumenti AI stanno trasformando tempi, processi e ruoli.

Questo primo incontro è fondamentale: oltre al talk, sarà un momento aperto per conoscersi, raccogliere idee, capire esigenze comuni e dare forma a una community locale sull’AI.

Evento gratuito, prenotazione consigliata.


Perfetto per designer, freelance, marketer, creativi e chiunque voglia iniziare a sperimentare con l’AI.

Link: https://www.eventbrite.it/e/ai-talks-1-appuntamento-tickets-1870104897089

🧠 Futuro Remoto - Napoli

📅 Da ottobre 2025 a febbraio 2026
📍 Città della Scienza, Napoli

A Città della Scienza a Napoli si terrà la rassegna "Futuro Remoto – Un Viaggio tra Scienza e Fantascienza", che durerà da ottobre 2025 a febbraio 2026. L'iniziativa celebra quasi 40 anni di storia e si concentrerà su eventi, conferenze e incontri dedicati all'immaginazione dei futuri possibili.

Futuro Remoto 2025 è una manifestazione realizzata da Città della Scienza co-organizzata con le sette università campane, in collaborazione con la Regione Campania e i principali centri di ricerca nazionali.

Si parlerà di:

Sviluppo Sostenibile: per esplorare soluzioni innovative capaci di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere le risorse delle generazioni future.

One Health: un approccio olistico e interdisciplinare che riconosce l'interconnessione tra la salute delle persone, degli animali e degli ecosistemi.

Transizione Digitale: un'analisi approfondita delle opportunità e delle sfide del mondo digitale, con un'attenzione particolare all'inclusione, all'accessibilità e alla promozione del pensiero critico nell'era dell'informazione.

Link: https://www.cittadellascienza.it/futuroremoto2025/

🏗️ Workshop — Qualità e innovazione nel mercato immobiliare

📅 Giovedì 6 novembre 2025 | ore 9:30 – 12:30
📍 Hotel Novotel Salerno, Via Generale Clark 49

Un evento firmato Idealista che guarda al futuro dell'immobiliare, ma con una chiave che interessa anche noi: si parlerà di intelligenza artificiale, valutazioni automatiche, realtà aumentata e virtuale applicate a un settore tradizionalmente poco tech.

Un’occasione per vedere use case reali di innovazione in un ambito in trasformazione.

Accesso gratuito previa registrazione (sul sito Idealista Eventi).

💻 Conferenza internazionale sul software a Salerno

📅 Da lunedì 1 a mercoledì 3 dicembre 2025
📍 Complesso S. Michele, Salerno

Segnalo in anticipo un evento super tecnico ma interessante. Focus: miglioramento dei processi di sviluppo software, con speaker internazionali e talk dal mondo R&D.

👨‍💻 Perfetto per sviluppatori, tech lead, studenti e chi lavora nella progettazione e gestione di prodotti digitali.

🕺Coming: Musica, Teatro & Altri Eventi

🤘 Valle Caudina Metal Fest — La musica (pesante) che crea comunità

📅 Sabato 15 novembre
📍Airola (BN)

Nato in piena pandemia come Valle Caudina Metal Night, questo festival ha dato voce alla scena metal underground del Sud Italia.

Oggi è cresciuto ed è diventato un appuntamento fisso per musicisti emergenti, appassionati e creativi che vogliono vivere la musica dal vivo, lontano dai circuiti mainstream.

Band indipendenti, spirito DIY e comunità vera.

Link: https://vaultlab.it/festival/

🎬 Cineforum Madonna di Fatima — Sedie dure, pensieri forti

📅 Ogni martedì e mercoledì
📍 Cinema Fatima – Via Madonna di Fatima 3, Salerno
🎟 Biglietto: 5 euro

Un cineforum vero, vecchia scuola. Film indipendenti da tutto il mondo, selezionati con cura e mai banali.
Sì, le sedie scricchiolano e c'è odore di muffa. Ma l’atmosfera è unica.

Tra i titoli: Generazione Romantica (Cina), L’Isola di Andrea (Italia), Un Semplice Incidente (Iran), Bugonia (Grecia) e altri 12 gioielli da scoprire.

🏛️ XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico – Paestum

📅 Da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre 2025
📍 Paestum

Una delle manifestazioni più interessanti dell’autunno, soprattutto per chi ama la cultura ma non vuole rinunciare all’innovazione: la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico è l’unico salone del genere al mondo.

Tra esposizioni, incontri, business e la sezione ArcheoVirtual dedicata alle nuove tecnologie (multimedia, realtà virtuale, interattività), qui si esplora il futuro dell’archeologia con occhi digitali.

Ideale per chi lavora nel turismo, nella cultura o nella tecnologia applicata.

💀 Uànema – Festa degli Altri Vivi (Napoli)

📅 Da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre 2025
📍 Chiese, catacombe e ipogei di Napoli

Una delle cose più originali che puoi fare a cavallo di Ognissanti.
Niente Halloween importato ma un “super-Halloween napoletano”: ironico, viscerale, dissacrante.

Più di 30 eventi gratuiti tra concerti, spettacoli, reading e visite guidate in luoghi rarissimi da vedere (catacombe, ipogei, chiese sepolte).
Si ride, si riflette, si ascolta e si cammina nella Napoli invisibile.
Il festival è anche un atto d’amore per la città e la sua memoria. Da non perdere.

📍Hai un evento o progetto da segnalare?

Se stai organizzando un evento, corso, meetup, iniziativa o hai un'opportunità che può interessare altri remote workers del territorio, mandami una mail a [email protected].
Siamo qui per dare voce alle idee giuste.

🙋‍♂️Vuoi dare una mano?

Digital Heroes è un progetto costruito dal basso, senza budget, senza appoggi politici, senza padroni ma con una visione chiara: contribuire allo sviluppo di una società più aperta, collaborativa e consapevole.

Se anche tu pensi di voler migliorare la tua e la realtà di tutti, scrivici.

Anche solo per aiutare con la newsletter, segnalare eventi o condividere una buona idea.

📩 Mandami due righe a [email protected]
Siamo sempre aperti. Sempre.

Marco Sabino
Digital Heroes


Questo numero della newsletter è sponsorizzato da:

Fact-based news without bias awaits. Make 1440 your choice today.

Overwhelmed by biased news? Cut through the clutter and get straight facts with your daily 1440 digest. From politics to sports, join millions who start their day informed.

Ricevi questa newsletter perchè lo hai richiesto espressamente sul sito Digital-Heroes.net, nel gruppo facebook Digital Heroes o partecipando ad uno dei nostri eventi.
Se non vuoi più riceverla, puoi disiscriverti cliccando in basso.

Reply

or to participate